Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2010

Voglia di mare...

Valverde di Cesenatico piccolo centro balneare vicino a Cesenatico (sul mare Adriatico), è la meta ideale per famiglie con bambini che vogliono trascorrere una vacanza rilassante e tranquilla al mare. La spiaggia curatissima, il mare dai fondali bassi e una speciale attenzione nei servizi, dai giochi in spiaggia all’animazione, ne fanno un paradiso sicuro e divertente per i piccoli ospiti e i loro genitori. A poca distanza dal centro sorgono diversi parchi divertimento, serviti da autobus. Sul lungomare di Valverde di Cesenatico la sera si anima di colori, luci e vita, con i tanti pub, ristoranti di pesce e di carne, cinema e feste di spiaggia.

I fiori sopravvissuti

Questi sono i miei fiori che fortunatamente si sono salvati dal freddo e dal gelo dell'inverno. I mughetti li ho comprati in Francia l'anno scorso e poi li ho trapiantati sperando ardentemente che non morissero e qualche giorno fa, finalmente...sorpresa, sono rifioriti. Che gioia!!! I primi mughetti ciclamini di Natale kalanchoe acquistati in autunno Le orchidee che mi hanno regalato a Natale

Villa del Balbianello - Lenno (Como)

Edificata per volontà del cardinale Angelo Maria Durini alla fine del XVIII secolo, la Villa sorge sull'estremità di un promontorio a picco sul lago di Como, quasi di fronte a Bellagio. Oggi si presenta nella veste conferitagli dall'ultimo proprietario, l'esploratore Guido Monzino, con una ricca collezione d'arte cinese, africana e precolombiana, preziosi mobili del Settecento inglese e francese e il piccolo museo che raccoglie documenti e cimeli sulle sue spedizioni. Ma il vero capolavoro è il panoramico giardino a terrazze, dominato dall'elegante loggia a tre arcate che svetta sul punto più alto del promontorio. Il porticciolo A pochi minuti in barca dal Balbiano si trova la punta del Dosso d'Avedo dove, alla fine del Settecento, vi erano solo i romantici resti di una chiesina francescana. Qui il cardinale Durini realizzò, a partire dal 1787, uno splendido “luogo di delizie” ove studiare e dissertare di lettere e arti con pochi qualificati amici. Accolti dal m...