Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

Il giardino fiorito

Alcuni scatti del giardino curato da volontari A.N.P.I. e sito a Sesto San Giovanni in via Fante d'Italia in una bella giornata di fine aprile.

Il giardino di Villa Mylius

Il giardino didattico di villa Mylius ha una superfice di mq. 3800 con un laghetto fito ossigenante, popolato da pesci e tartarughe. Cenni storici: La villa viene costruita intorno alla metà del XVIII secolo. La famiglia Mylius, di origine tedesca, vi si trasferisce verso la fine del Settecento. Per più di un secolo i Mylius danno un grande contributo alla vita culturale di Sesto. Il loro salotto, come nella migliore tradizione settecentesca, diventa un luogo d'incontro di letterati, artisti, scienziati, politici ecommercianti. Personaggi come Monti, Manzoni, D'Azeglio, Cattaneo, Oriani e Hayez frequentano il salotto Mylius. Dopo la prima guerra mondiale, nel 1921, il Comune acquista l'edificio di villa Mylius di Sesto per farne la propria sede. Il giardino della villa viene completamente trasformato, le diverse specie trapiantate e le numerose piante secolari lo rendono un vero e proprio giardino botanico. via F. D'Italia, 6 20099 Sesto San Giovanni

24-25 aprile Sesto San Giovanni: Fiori a Villa Zorn

mostra-mercato dei florovivaisti manifestazione organizzata dal Comune nell’ambito dei festeggiamenti dei 65 anni della Liberazione. Info staff@sestosg.net tel 02 2496214 e 02 2496216

Spuntano i primi fiori...è primavera!

La via Solferino a Sesto San Giovanni...un tripudio di fiori! Finalmente è arrivata la Primavera.