Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2010

Il Palazzo delle Carrozze

Il Palazzo delle Carrozze, in prossimità del Castello di Masino, vanta una superba collezione di carrozze del XVIII e XIX secolo.

Il Castello di Masino

Storica dimora della casata dei Valperga, il cui possesso è documentato dall'anno 1070, il castello aveva originariamente un impianto medievale a fortezza quadrata; più volte distrutto e ricostruito deriva l'aspetto attuale dai rimaneggiamenti sei-settecenteschi che lo trasformano in elegante residenza patrizia. Al piano terreno sono visibili sale di rappresentanza con decorazioni secentesche, come il Salone degli stemmi o la Sala degli antenati. Nella cappella di San Carlo sono conservate le ceneri di re Arduino d'Ivrea, il primo re d'Italia nel 1002, da cui la casata vanta illustre discendenza. Di gusto secentesco sono anche le decorazione della Sala delle Cariatidi ed il soffitto della Sala da ballo. Il piano superiore testimonia dei rinnovamenti tardo secenteschi voluti dal conte Carlo Francesco, primo scudiero di Vittorio Amedeo II, per allineare l'immagine di Masino a quella delle residenze sabaude: si vedano le decorazioni, gli arredi e la quadreria del Salon...

Auguri a tutte le Mamme!!!

A Mia Madre Non sempre il tempo la beltà cancella o la sfioran le lacrime e gli affanni mia madre ha sessant'anni e più la guardo e più mi sembra bella. Non ha un accento, un guardo, un riso che non mi tocchi dolcemente il cuore. Ah se fossi pittore, farei tutta la vita il suo ritratto. Vorrei ritrarla quando inchina il viso perch'io le baci la sua treccia bianca e quando inferma e stanca, nasconde il suo dolor sotto un sorriso. Ah se fosse un mio prego in cielo accolto non chiederei al gran pittore d'Urbino il pennello divino per coronar di gloria il suo bel volto. Vorrei poter cangiar vita con vita, darle tutto il vigor degli anni miei Vorrei veder me vecchio e lei... dal sacrificio mio ringiovanita! E. De Amicis

Buon 1° maggio

Auguri a tutti soprattutto alle persone che non sono andate in vacanza.