La Casa della Montagna di Viceno rappresenta, grazie ad una fedele ricostruzione degli ambienti domestici, supportata da tutta una serie di oggetti ed attrezzi, un prototipo, ottimamente conservato, dell'abitazione civile tipica di un tempo e costituisce, perciò, un prezioso documento della vita quotidiana delle popolazioni contadine che hanno abitato in passato i paesi della Valle Antigorio. Lo spunto per la creazione di questo museo venne dato agli abitanti del posto dall'interesse suscitato da una mostra sulla cultura popolare che si tenne a Viceno agli inizi degli anni Settanta. Dopo quest'iniziativa un gruppo di volontari, con la collaborazione della popolazione, cominciò a raccogliere dalle soffitte e dalle cantine delle case del paese oggetti ed arredi passati in disuso, ma che ben documentavano usi e costumi di un tempo. Collocato all'inizio in una casa in affitto, il museo è ora ubicato presso uno stabile molto più grande e in ottimo stato di conservazione a po...