La città di Ferrara assume con l'età estense contorni di grande prestigio e ancora oggi è un mirabile esempio di armonia e di equilibrio conservato attraverso i secoli. Ovunque si coglie lo spirito del Rinascimento, nei colori splendenti dei soffitti cinquecenteschi del Castello Estense, tra gli affreschi di Palazzo Schifanoia, tra le strade della città costellate da decine di edifici e chiese monumentali, tra i chiostri e i giardini e negli ampi spazi verdi. Il primo "piano Urbanistico moderno d'Europa", il progetto più avveniristico mai pensato per una città, è stato realizzato da Biagio Rossetti con una felicissima fusione tra nuovo e antico unendo la trama della città medievale con il nuovo tracciato rinascimentale. Secoli di dominazione estense, una Corte fra le più raffinate e colte d'Europa, hanno fatto di Ferrara un vero scrigno di meraviglie. Le tortuose strade medievali e quelle imponenti del Rinascimento sono fiancheggiate da edifici storici con facciat...