Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2010

Il ponte coperto di Pavia

Il Ponte Coperto (detto anche Ponte Vecchio) è sul fiume Ticino a Pavia e collega il centro storico cittadino (situato sulla riva sinistra del Ticino), con il quartiere pittoresco, originariamente fuori dalle mura periferiche della città, di Borgo Ticino. Il ponte è molto caratteristico, dotato di cinque arcate e completamente coperto con due portali alle estremità ed una cappella al centro. Sebbene il ponte attuale sia stato costruito nel 1949, esso ripropone la tipologia dell'antico Ponte Coperto, risalente al XIV secolo.

Insolita visione "da dentro" del Torrazzo di Cremona, il campanile più alto d'Italia...

Il Torrazzo di Cremona con l'orologio astronomico più grande del mondo La tradizione vuole la sua prima edificazione nel 754 e 1284 e ad oggi risulta una delle torri campanarie in materiale laterizio più alte del mondo, superata solo dal Campanile della Cattedrale di Landshut (1432) in Baviera. Da una lapide murata alla base del Torrazzo di Cremona si legge l'altezza (250 braccia e due once cremonesi che corrispondono a circa 110 metri). In realtà scavi archeologici condotti agli inizi degli anni ottanta del novecento hanno dimostrato che la presenza di strutture sottostanti la torre sono da ricollegare ad un'area cimiteriale posta nei pressi dell'antica cattedrale o a strutture romane antecedenti. Si sono distinte quattro fasi nello sviluppo della costruzione della torre: una prima, risalente al terzo decennio del XIII secolo, fino alla terza cornice marcapiano; una seconda al 1250-1267, fino al cornicione sottostante la quadrifora; una terza, verso il 1284, come racco...

Ricordi profumati ...della Francia

Una carrellata di fotografie di fiori colorati e profumatissimi.