Passa ai contenuti principali

Il ponte coperto di Pavia
















Il Ponte Coperto (detto anche Ponte Vecchio) è sul fiume Ticino a Pavia e collega il centro storico cittadino (situato sulla riva sinistra del Ticino), con il quartiere pittoresco, originariamente fuori dalle mura periferiche della città, di Borgo Ticino. Il ponte è molto caratteristico, dotato di cinque arcate e completamente coperto con due portali alle estremità ed una cappella al centro. Sebbene il ponte attuale sia stato costruito nel 1949, esso ripropone la tipologia dell'antico Ponte Coperto, risalente al XIV secolo.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Ninfee e Fior di loto nel Parco Giardino Sigurtà

IL SANTUARIO di S. MARIA della Noce “Madonna delle Vocazioni”

Il Santuario di S. Maria della Noce “Madonna delle Vocazioni” a Inverigo è uno dei tanti santuari sparsi nelle contrade della Brianza, segno tangibile della benevolenza della Madonna e della fervente pietà della gente. Non è soltanto un luogo da visitare, i tanti pellegrini che varcano e che hanno varcato la sua soglia vengono qui discretamente per pregare. Il pellegrino che oggi si ritrova a S. Maria della Noce può solo parzialmente rivivere l'ambiente storico e naturale in cui esso è sorto. Tuttavia si può notare la posizione appartata rispetto al paese con un nucleo di case, oggi abitazioni che un tempo rappresentavano un nucleo di piccoli negozi e una osteria sorta al tempo del seminario e intimamente legato alla sopravvivenza economica di questo. Ancora oggi l'interno del complesso in cui sorge il Santuario si chiama «piazza mercato»: per secoli fu mercato di rame e dal secolo scorso fino al dopoguerra fu rinomato mercato del baco da seta. Sul piazzale, infatti, si svolgev...

Pesci che sembrano nuotare sui rami degli alberi - Parco Sigurtà

  Parco Giardino Sigurtà Via Cavour 1 - 37067 Valeggio sul Mincio (Verona) Italia Tel. + 39 045 6371033 Fax +39 045 6370959 info@sigurta.it